OSS Operatore Socio Sanitario

Regione Lazio

Aisfor

Formazione Autorizzata

Prezzo

2700.00

immagine oss 1




 

Aisfor organizza un Corso di Qualifica per Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) autorizzato dalla Regione Lazio con determinazione n. G05283 del 05/05/2020.

Sono aperte  le iscrizioni al corso entro il 30/09/2022

Per avviare la procedura occorre esaminare le informazioni contenute in questa pagina e compilare il modulo di iscrizione, senza impegno, seguendo le istruzioni ricevute via email, compreso il contratto formativo.

Con l'invio del contratto formativo sottoscritto il partecipante presenta la propria candidatura a cui seguirà la comunicazione di ammissione al corso

Per  informazioni contattare la segreteria organizzativa allo 06/9968896 oppure il 333/2043884 il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 oppure invia una email a segreteria@aisfor.it

 

L'Operatore socio sanitario è una figura professionale regolamentata che svolge attività indirizzata a soddisfare i bisogni primari della persona, nell'ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale, sia sanitario, in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o semiresidenziali, in ambiente ospedaliero e al domicilio dell’utente. L’OSS svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multiprofessionale.

 

 

Strutturazione del percorso formativo

Corso di Qualifica 1012 ore di cui  562 di aula e 450 di tirocinio. Il tirocinio curriculare va svolto, per il 50% in strutture sanitarie e per il 50% in strutture socio- assistenziali, residenziali o semiresidenziali come da standard regionale scaricabile in allegato

Il tirocinio può essere realizzato sempre al di fuori dell’eventuale luogo di lavoro  durante uno o più giorni a settimana, compreso il sabato, con orario flessibile. L’accesso al tirocinio è consentito previo rilascio di idoneità fisica rilasciata da un medico del lavoro 

Il corso di formazione si svolgerà nella sede di Via di Santo Stefano, 11 - Anguillara Sabazia (vedi  mappa)

Il tirocinio sarà svolto nelle seguenti strutture sanitarie e socio sanitarie :

  • Ospedale PADRE PIO di Bracciano e Ospedale San Paolo  di Civitavecchia
  • RSA San Raffaele Trevignano Romano
  • Casa di cura Madonna del Rosario - Via Buonarroti 81, 00053 Civitavecchia (RM)
  • Istituto delle figlie di S. Maria della Divina  Provvidenza “ Casa di S. Maria della provvidenza” - via della Nocetta 23, 000164 Roma

 

L'avvio  del corso è previsto il 28 ottobre 2022, per il 50% delle ore in modalità a distanza per la parte teorica, fino al superamento della fase di emergenza

La formazione pratica ed i tirocini si svolgeranno in presenza

L'impegno previsto è di tre incontri di 5 ore a settimana per la  formazione di base, a cui seguirà la fase di formazione e tirocinio dopo circa 4 mesi dall'avvio, fino  al completamento delle attività con l'esame in presenza previsto entro l'estate del 2023

 

REQUISITI OBBLIGATORI DI ACCESSO AL PERCORSO

Titoli di studio

  • 18 anni ovvero età inferiore, purché in possesso di Qualifica professionale in attuazione del diritto- dovere all’istruzione e/o alla formazione professionale ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005 n.226
  • Diploma scuola secondaria di primo grado

Conoscenza linguistica:

  • Per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.

Permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari

  • I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno, valido per l’intera durata del percorso.

 

GESTIONE DEI CREDITI FORMATIVI

Con “Crediti formativi” si intende il valore attribuito ad apprendimenti formali, non formali ed informali acquisiti da un individuo, ai fini della dispensa da alcuni insegnamenti o della dispensa parziale da tirocinio, permettendo di diminuire la durata complessiva della frequenza al corso. Il riconoscimento dei crediti formativi è un processo regolamentato attraverso il quale AISFOR , autorizzato dalla Regione Lazio con Determinazione  n° G05283 del 05/05/2020, predispone e condivide con il richiedente un’ipotesi di percorso individualizzato, sulla base della valutazione degli apprendimenti formali, non formali ed informali da esso maturati. La proposta di crediti e il percorso sono successivamente oggetto di approvazione da parte della Regione, sulla base della valutazione della correttezza del processo svolto.

I crediti di frequenza che possono essere riconosciuti sulla base della valutazione degli apprendimenti per il percorso formativo “Operatore socio sanitario” consentono di ridurre fino ad un massimo del 30% la durata delle ore d’aula (168 ore) e del 50% sul tirocinio curricolare (225 ore), mantenendo in ogni caso il rapporto tra strutture sanitarie e socio sanitarie

Tutti coloro che otterranno il riconoscimento dei crediti formativi, hanno priorità di accesso al corso (Scarica lo Standard informativo minimo sul diritto al riconoscimento dei crediti formativi). La richiesta di crediti formativi deve pervenirealmeno  35 giorni prima dell'avvio del corso  ed è a pagamento

 

ATTESTATI RILASCIATI

  1. Certificato di qualificazione professionale, rilasciato ai sensi del D.lgs. 13/2013
  2. Primo soccorso
  3. Sicurezza sui luoghi di lavoro D.Lgs 81/08

 

COSTI

L’organizzazione del corso è stata posta in essere al fine di garantire la salute di allievi, operatori nonché la massima qualità dell’apprendimento.

Il costo di partecipazione al corso di qualifica per OSS  è pari ad euro 2.700,00 (Iva esente) 

Le modalità di pagamento prevedono un acconto di 300,00 euro e 8 rate mensili da 300,00 euro a partire dall'avvio del corso

Il costo del corso comprende la visita di idoneità per la mansione (escluse analisi), il materiale didattico e la divisa (escluse le calzature)

 

Il corso sarà attivato previo raggiungimento del numero minimo di 23 partecipanti

 

Se ti interessa candidarti a partecipare al corso OSScompila il form di preiscrizione senza impegno e segui le istruzioni comunicate via email

 

Per eventuali richieste di chiarimento contattare la segreteria organizzativa allo 06/9968896 o al 333/2043884 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 oppure invia una email a segreteria@aisfor.it

 

Elenco Allegati

standard formazione OSSstandard formazione OSS




Determina autorizzazioneDetermina autorizzazione




standard crediti ossstandard crediti oss




LOCANDINA OSS 2022LOCANDINA OSS 2022




Ultime News collegate:

Richiedi info

Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo il
D.Legs 196/2003*

Corso in evidenza

OPERATORE TURISTICO ESPERIENZIALE

OPERATORE TURISTICO ESPERIENZIALE

          DURATA: 200 ore di cui 60 ore stage ATTESTATO: frequenza e profitto con certificazione unità di competenza Modulo di iscrizione   Prende il via il 17/02/2025 il corso "Operatore Turistico Esperienziale" organizzato da Aisfor in partenariato con la DMO Beltur Lakes of Rome, …

vedi tutti