Nuovo patentino fitosanitario

Aisfor è organismo di formazione accreditato all'erogazione dei corsi di abilitazione e aggiornamento di utilizzatori e consulenti.
Dall'entrata in vigore della nuova normativa abbiamo organizzato oltre 10 edizioni di corso
Per inviare una richiesta di informazioni in merito alla programmazione dei prossimi corsi, alle sedi ed ai costi utilizzare esclusivamente il modulo disponibile cliccando su questo link
Il "patentino fitosanitario" per utilizzo privato è rilasciato a persone maggiorenni in seguito alla frequenza di un corso base di 20 ore e il superamento di un esame scritto in forma di quiz
Dal 26 novembre 2014 è entrato in vigore il nuovo sistema di formazione propedeutico al rilascio ed al rinnovo dei patentini per l'autorizzazione all'acquisto, alla manipolazione e allo smaltimento dei relativi rifiuti derivanti dall'uso di prodotti fitosanitari
Le nuove procedure prevedono che a decorrere dal 26 novembre 2015 (ad un anno dall'entrata in vigore delle nuove procedure) il patentino serve per acquistare ed utilizzare tutti i prodotti ad USO PROFESSIONALE indipendentemente dalla classificazione di pericolo.
- Tutti coloro che acquistano, manipolano (conservazione, preparazione della miscela, distribuzione, pulizia delle irroratrici ecc..) e smaltiscono i relativi rifiuti devono avere il patentino.
- Le nuove procedure prevedono che il patentino verrà rilasciato secondo la seguente casistica:
· maggiorenne non in possesso di specifici titoli di studio:
- corso di 20 ore (con frequenza non inferiore al 75%)
- esame finale;
· maggiorenne in possesso dei titoli di studio di istruzione superiore di durata quinquennale o di laurea (anche triennale) nelle discipline agrarie e forestali, biologiche, naturali, ambientali, chimiche, farmaceutiche, mediche e veterinarie:
- esame finale.
Possono partecipare ai corsi di formazione anche soggetti provenienti da Regioni o Province autonome differenti da quelle che hanno organizzato i corsi medesimi. L’esame per il rilascio del certificato di abilitazione deve comunque essere sostenuto nella Regione o Provincia autonoma in cui il soggetto ha seguito il corso di formazione che provvederà anche al rilascio del relativo certificato di abilitazione.
- Le nuove procedure prevedono che il patentino verrà rinnovato secondo la seguente casistica:
· attestazione di frequenza al corso di aggiornamento (12 ore) per tutti, in possesso o meno dei titoli di studio sopra elencati (con frequenza non inferiore al 75%);
I patentini rilasciati prima del 26 novembre 2014 mantengono la loro validità e alla scadenza naturale saranno rinnovati secondo le nuove regole.
Aisfor è organismo di formazione accreditato all'erogazione dei corsi di abilitazione e aggiornamento di utilizzatori e consulenti.
Per inviare una richiesta di informazioni in merito alla programmazione dei prossimi corsi, alle sedi ed ai costi si prega di compilare il modulo cliccando su questo link